1. Motivi per i motori passo-passo con riduttori
Il motore passo-passo commuta la frequenza della corrente di fase dello statore, ad esempio modificando l'impulso di ingresso del circuito di azionamento del motore passo-passo, in modo da ottenere un movimento a bassa velocità. Il motore passo-passo a bassa velocità è in attesa di istruzioni di passo-passo, il rotore è in stato di arresto, durante il passo-passo a bassa velocità, le fluttuazioni di velocità saranno notevoli. In questo caso, ad esempio, passando al funzionamento ad alta velocità, è possibile risolvere il problema delle fluttuazioni di velocità, ma la coppia sarà insufficiente. In altre parole, le fluttuazioni di coppia a bassa velocità e la coppia ad alta velocità saranno insufficienti, quindi è necessario utilizzare un riduttore.
2. Motore passo-passo spesso con quale riduttore
Il riduttore è un tipo di parti indipendenti composte da trasmissione ad ingranaggi, trasmissione a vite senza fine e trasmissione a vite senza fine racchiuse in un guscio rigido, che viene spesso utilizzato come dispositivo di trasmissione di decelerazione tra il motore primo e la macchina operatrice e svolge il ruolo di adattare la velocità di rotazione e trasmettere la coppia tra il motore primo e la macchina operatrice o l'attuatore;
Esistono molti tipi di riduttori, che possono essere suddivisi in riduttori a ingranaggi, riduttori a vite senza fine e riduttori epicicloidali a seconda del tipo di trasmissione e riduttori monostadio e multistadio a seconda del numero di stadi di trasmissione;
In base alla forma dell'ingranaggio si può distinguere un riduttore cilindrico, un riduttore conico e un riduttore conico-cilindrico;
In base alla forma del sistema di trasmissione, il riduttore può essere suddiviso in riduttore di tipo a espansione, riduttore di tipo shunt e riduttore di tipo coassiale.
Riduttore di coppia conica, riduttore epicicloidale, riduttore a vite senza fine, riduttore a ingranaggi paralleli, riduttore a vite senza fine.

Che dire della precisione dei riduttori epicicloidali con motore passo-passo?
La precisione del riduttore è anche nota come gioco di ritorno: l'uscita è fissa, l'ingresso ruota in senso orario e antiorario, in modo che quando l'uscita produce la coppia nominale +-2%, l'ingresso del riduttore subisce un piccolo spostamento angolare, che rappresenta il gioco di ritorno. L'unità di misura è il "minuto d'arco", ovvero un sessantesimo di grado. Il valore usuale del gioco di ritorno si riferisce al lato di uscita del riduttore.
Il riduttore epicicloidale con motore passo-passo offre elevata rigidità, elevata precisione (un singolo stadio può essere raggiunto in 1 minuto), elevata efficienza di trasmissione (un singolo stadio nel 97%-98%), elevato rapporto coppia/volume, esente da manutenzione e così via. Numero pubblico "Letteratura di Ingegneria Meccanica", la stazione di servizio per ingegneri!
La precisione di trasmissione del motore passo-passo non può essere regolata, l'angolo di funzionamento del motore passo-passo è determinato completamente dalla lunghezza del passo e dal numero di impulsi, e il numero di impulsi può essere conteggiato per intero, la quantità digitale non esiste nel concetto di precisione, un passo è un passo e due passi sono due passi.

Attualmente, la precisione che può essere ottimizzata è la precisione del gioco di ritorno degli ingranaggi del riduttore epicicloidale:
1. Metodo di regolazione della precisione del mandrino:
Regolazione della precisione di rotazione del mandrino del riduttore epicicloidale: se l'errore di lavorazione del mandrino stesso soddisfa i requisiti, la precisione di rotazione del mandrino del riduttore è generalmente determinata dai cuscinetti.
La chiave per regolare la precisione di rotazione del mandrino è la regolazione del gioco dei cuscinetti. Mantenere un gioco adeguato dei cuscinetti è fondamentale per le prestazioni dei componenti del mandrino e per la durata dei cuscinetti stessi.
Nei cuscinetti volventi, quando c'è un gioco ampio, non solo il carico si concentra sul corpo volvente nella direzione della forza, ma anche nel contatto tra la pista di rotolamento dell'anello interno ed esterno del cuscinetto, producendo un grave fenomeno di concentrazione delle sollecitazioni, riducendo la durata del cuscinetto e causando anche lo spostamento dell'asse centrale del mandrino, con conseguente facile vibrazione delle parti del mandrino.
Pertanto, la regolazione dei cuscinetti volventi deve essere precaricata, in modo che il cuscinetto interno generi una certa quantità di surplus, in modo da produrre una certa quantità di deformazione elastica nel corpo volvente e il contatto delle piste di rotolamento dell'anello interno ed esterno, in modo da migliorare la rigidità del cuscinetto.

2. Regolazione del metodo di gioco:
Durante il movimento, il riduttore epicicloidale produrrà attrito, causando modifiche nelle dimensioni, nella forma e nella qualità della superficie tra le parti, e causerà usura, così che il gioco tra le parti aumenterà; a questo punto dobbiamo effettuare una gamma ragionevole di regolazioni per garantire la precisione del movimento relativo tra le parti.
3. Metodo di compensazione degli errori:
Le parti presentano errori propri attraverso un corretto assemblaggio, in modo che il fenomeno di compensazione reciproca durante il periodo di rodaggio garantisca la precisione della traiettoria di movimento dell'apparecchiatura.
4. Metodo di compensazione globale:
Utilizzare il riduttore stesso per installare gli utensili per far sì che la lavorazione sia stata trasferita in modo da adattarla alla regolazione del tavolo di lavoro corretto e privo di errori, al fine di eliminare i risultati combinati dei vari errori di precisione.
Data di pubblicazione: 04-07-2024