Quando si progettano apparecchiature che utilizzano motori, è ovviamente necessario selezionare il motore più adatto al lavoro richiesto. Questo articolo confronterà le caratteristiche, le prestazioni e le peculiarità dei motori a spazzole, dei motori passo-passo e dei motori brushless, con l'obiettivo di fungere da punto di riferimento...
Motore passo-passo lineare con albero passante da 20 mm La lunghezza della vite è 76, la lunghezza del motore è 22 e la corsa è circa la lunghezza della vite:...
Questo articolo tratta principalmente di motori a corrente continua (CC), motoriduttori e motori passo-passo, mentre i servomotori sono i micromotori a corrente continua, che incontriamo più spesso. Questo articolo è rivolto solo ai principianti e tratta i vari motori comunemente utilizzati per la costruzione di robot. Un motore, comunemente...
Nel processo di produzione dei motori a corrente continua, si riscontra spesso che alcuni motoriduttori restano inutilizzati per un certo periodo di tempo e, di nuovo, quando si riscontra una riduzione della resistenza di isolamento dell'avvolgimento del motoriduttore, soprattutto nella stagione delle piogge, l'umidità dell'aria e il valore di isolamento...
Analisi del rumore dei micromotoriduttori: come viene generato il rumore dei micromotoriduttori? Come ridurre o prevenire il rumore nel lavoro quotidiano e come risolvere questo problema? Vic-tech Motors spiega questo problema in dettaglio: 1. Precisione degli ingranaggi: la precisione e l'accoppiamento degli ingranaggi sono corretti?...
Il micromotore a ingranaggi è costituito da motore e riduttore, il motore è la fonte di energia, la velocità del motore è molto elevata, la coppia è molto piccola, il moto rotatorio del motore viene trasmesso al riduttore attraverso i denti del motore (inclusa la vite senza fine) montati sull'albero motore, quindi l'albero motore è...
Poiché la salute e la sicurezza pubblica sono una priorità assoluta nella nostra vita quotidiana, le serrature automatiche stanno diventando sempre più diffuse e necessitano di un sofisticato controllo del movimento. I motori passo-passo di precisione miniaturizzati sono la soluzione ideale per questo sistema compatto e sofisticato...
Il motore passo-passo è un dispositivo elettromeccanico che converte direttamente gli impulsi elettrici in movimento meccanico. Controllando la sequenza, la frequenza e il numero di impulsi elettrici applicati alla bobina del motore, è possibile controllare lo sterzo, la velocità e l'angolo di rotazione del motore passo-passo.
①L'analisi è diversa a seconda del tipo di profilo di movimento. Funzionamento Start-Stop: in questa modalità di funzionamento, il motore è collegato al carico e funziona a velocità costante. Il motore deve accelerare il carico (superare l'inerzia e l'attrito) entro il primo passo.
Dopo l'avvio del motore passo-passo si verificherà un'inibizione della rotazione del ruolo della corrente di lavoro, come un ascensore che si libra a mezz'aria; è questa corrente che causerà il surriscaldamento del motore, questo è un fenomeno normale.
Principio. La velocità di un motore passo-passo è controllata da un driver e il generatore di segnale nel controller genera un segnale a impulsi. Controllando la frequenza del segnale a impulsi inviato, quando il motore si muove di un passo dopo aver ricevuto un segnale a impulsi (consideriamo solo...
Il motore passo-passo è un motore a controllo ad anello aperto che converte i segnali elettrici a impulsi in spostamenti angolari o lineari ed è il principale elemento di attuazione nei moderni sistemi di controllo digitale a programma, ampiamente utilizzati. Il numero di impulsi può essere controllato per controllare...